Fiori di Bach in Veterinaria
Fiori di Bach in Veterinaria
Applicazioni dei Fiori di Bach in Veterinaria
I Fiori di Bach sono un insieme di 38 rimedi floreali. Questi rimedi sono utilizzati per trattare vari stati emotivi e psicologici, e possono essere impiegati anche in veterinaria per migliorare il benessere degli animali.
I Fiori di Bach sono certamente un preparato naturale, non invasivo né tossico.
È consigliabile diluire le essenze in acqua prima dell'uso.
I Fiori di Bach contenuti nel flacone hanno una percentuale di alcool della quale bisogna tener conto anche se non sono stati segnalati casi di intolleranza.
Nella preparazione personalizzata, con più fiori insieme, è consigliabile, in campo veterinario, non aggiungere ulteriore alcool come conservante.
È sempre consigliabile, inoltre, chiedere al veterinario di fiducia se l'animale è allergico a qualche principio vegetale o sta prendendo medicine per cui l'assunzione delle essenze potrebbe avere delle controindicazioni.
Applicazioni dei Fiori di Bach in Veterinaria
Stress e Ansia: I rimedi come il "Rescue Remedy" (combinazione di cinque fiori) sono spesso utilizzati per affrontare situazioni di stress, come viaggi, visite veterinarie o cambiamenti ambientali.
Comportamento Aggressivo o Timido: Fiori come il "Chicory" o il "Larch" possono aiutare animali che mostrano comportamenti timidi o aggressivi, aiutandoli a sentirsi più sicuri e equilibrati.
Traumi Emotivi: In seguito a un trauma fisico o emotivo, alcuni rimedi, come il "Star of Bethlehem", possono essere utili per il recupero emotivo.
Compagnia in Situazioni Dolorose: Negli animali in fase terminale o che stanno soffrendo, i Fiori di Bach possono contribuire a una migliore qualità della vita, aiutando a gestire l'ansia e il dolore emotivo.
Come Utilizzare i Fiori di Bach in Veterinaria
Consultazione con un Veterinario: È importante consultare un veterinario esperto nell'uso dei Fiori di Bach per garantire un approccio adeguato e sicuro.
Consulta sempre un veterinario qualificato in caso il tuo animale sia malato o mostri improvvisi cambiamenti nel comportamento
Consigli per l’uso dei Fiori di Bach ad uso veterinario:
Spesso i Fiori di Bach vengono somministrati agli animali con il cibo, ma è senz’altro preferibile versarli direttamente nella ciotola dell’acqua o, per animali di grossa taglia come i cavalli, direttamente nell’abbeveratoio.
Certamente il modo migliore è la somministrazione diretta all’interno della bocca, attraverso una pipetta o un contagocce.
Con animali particolarmente sospettosi o ribelli alla somministrazione, si può versare qualche goccia sul naso o sulla zampa, dove poi si leccherà.
Non va trascurata anche la somministrazione per via cutanea, versando le gocce sopra le orecchie o tra le scapole.

.png)