Gastrite - Reflusso
Gastrite: sintomi, cause, cure, rimedi Omeopatici e Fitoterapici. La gastrite, acuta o cronica, è una infiammazione della mucosa gastrica che può essere anche di natura nervosa. La gastrite è una infiammazione a carico della mucosa gastrica. Può dipendere da diversi fattori come stress e batteri, ma anche da stili di vita scorretti.
Scopriamo meglio come curarla
Sintomi della gastrite: Tra i sintomi si hanno eruttazioni, gonfiore, nausea, vomito, senso di stomaco pieno dopo i pasti, diminuzione dell'appetito. Il disturbo può manifestarsi all’improvviso (gastrite acuta) oppure può protrarsi nel tempo (gastrite cronica), in alcuni può trasformarsi in ulcera gastrica.
Cause: La gastrite può avere molteplici cause, ma in ogni caso si tratta di un'infiammazione dello stomaco che va trattata con molta cura.
Tutti i fattori che portano ad accusare dolore nella parte addominale, nausea, talora vomito (accompagnato da componenti ematiche, nel caso di gastriti erosive), sono:
Abuso di medicinali (aspirina, farmaci antinfiammatori non steroidei), Eccesso di bevande alcoliche, Stress, Allergie alimentari
Un altro dei principali responsabili della gastrite è l'Helicobacter pilori, un batterio duro a morire persino nell'acido gastrico.
Fiori di Bach per la gastrite: I Fiori di Bach sono un valido aiuto nel trattamento della gastrite, soprattutto quando la causa è di natura psicosomatica.
Omeopatia, Fitoterapia i rimedi per la Gastrite per migliorare la qualità della vita, senza controindicazioni né effetti collaterali
Non sono presenti prodotti in questa categoria.